Decoro della Bandiera: nuovo Tricolore all’Agenzia delle Entrate di Firenze

Bandiera italiana ed europea tutte nuove all’Agenzia delle Entrate a Firenze (nel riquadro : come erano prima)
FIRENZE – Una bandiera italiana ed una europea nuove di zecca sul palazzo dell’Agenzia delle Entrate a Firenze. Sono lì da alcuni giorni, nella seconda metà di giugno 2018, presso la sede provinciale di via Santa Caterina d’Alessandria. Potrebbe non essere una notizia, secondo qualcuno. Il fatto è che hanno finalmente sostituito i due precedenti drappi ormai vittime del degrado e tutt’altro che decorosi. E per un ufficio pubblico non è poco.
OsservatoreLibero.it ne aveva parlato in un articolo del 4 maggio, rilevando come la bandiera italiana ed europea fossero quasi irriconoscibili e scoloriti sulla parete esterna di quell’edificio dove entrano centinaia di persone al giorno. E migliaia ne passano lungo la trafficatissima via Santa Caterina d’Alessandria, unica arteria praticabile per raggiungere la Stazione di Santa Maria Novella.
«Le abbiamo cambiate da circa due settimane – conferma informalmente il direttore provinciale dell’Agenzia delle Entrate Stefano Mastronardo – ma per noi è un’attività dovuta. L’impegno per il rispetto della bandiera è almeno pari a quello che mettiamo ogni giorno nello svolgimento del nostro lavoro. Periodicamente verifichiamo lo stato della bandiera e, quando necessario, provvediamo a sostituirla». Come dire: ci abbiamo pensato da noi.
Va bene così. Non importa se serve o meno un articolo di stampa per esporre una bandiera nuova e decorosa al posto si un pezzo di stoffa mangiato dal tempo. L’importante è che lo si faccia e che i titolari degli uffici pubblici si sentano sempre più responsabilizzati anche su questo fronte. Una bandiera decorosa è lo specchio della cura che si rivolge alla cosa pubblica.
MONITORAGGIO
Su questo tema sta lavorando anche l’Ancri (Associazione Nazionale Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana) che, attraverso i suoi iscritti in tutta Italia, ha avviato un monitoraggio sullo stato della Bandiera esposta presso gli edifici pubblici. Attiva anche una pagina Facebook («Progetto Decoro delle Bandiere») e un video YouTube dove, tra l’altro, si illustrano le regole per esporre correttamente una bandiera. Purchè naturalmente non degradata e scolorita.
Anche OsservatoreLibero.it continuerà nel suo monitoraggio. Contiamo anche sulla collaborazione e sulle segnalazioni dei lettori.
ARTICOLO PRECEDENTE
4 MAG 2018
Il fisco incassa miliardi ma a Firenze non trova qualche euro per il decoro delle bandiere
Tags: Agenzia delle Entrate, Bandiera, Tricolore