Il Covid-19 ferma la campagna 2021 di Nave Vespucci nel Mediterraneo

LA SPEZIA – Il Covid-19 interrompe la campagna d’istruzione 2021 della Nave Vespucci in navigazione nel Mediterraneo e nel Tirreno. L’ammiraglia delle navi scuola della Marina è rientrata stamani 25 luglio a La Spezia, sua base logistica.
ALCUNI POSITIVI SBARCATI A NAPOLI
A quanto si apprende sono stati accertati 20 casi positivi a bordo, tra equipaggio e allievi dell’Accademia navale. Nessun caso grave, grazie anche alle vaccinazioni fatte in previsione della campagna. Durante la sosta a Napoli, dove Nave Vespucci era arrivata il 22 luglio, sono stati sbarcati una quindicina di coloro che erano risultati positivi ai test rapidi effettuati a bordo. Informata la Asl competente, i residenti in Campania hanno raggiunto le loro abitazioni per mettersi in autoisolamento e completare gli accertamenti. Alcuni sono rimasti a Napoli nelle strutture della Marina dedicate alla «quarantena».
Il Vespucci ha quindi lasciato il capoluogo partenopeo in anticipo. È salpata dal molo Beverello nella serata del 23 luglio anziché il giorno seguente come da programma. Invece di puntare su Cagliari si è diretta a La Spezia dove è arrivata intorno alle 9 di domenica 25 luglio. Ad attenderla ambulanze per il trasferimento in sicurezza degli altri positivi che nel frattempo erano stati «isolati» a bordo. Pronti anche pullmann per lo sbarco di equipaggio e allievi dell’Accademia di Livorno. A tutto il personale, in isolamento per almeno 10 giorni, verrà effettuato il tampone molecolare per avere la certezza che non ci siano altri positivi. A bordo resterà solo una squadra dell’equipaggio, il minimo indispensabile.
Previsioni
Non appena possibile verrà effettuata una sanificazione completa e meticolosa di tutti i locali di Nave Vespucci, che durante questa campagna 2021 ha imbarcato a Livorno circa 400 persone tra equipaggio e allievi della 1ª classe dell’Accademia Navale. Le operazioni non dovrebbero superare le due settimane ma è ancora presto per dire se Nave Vespucci, come tutti vorrebbero, potrà riprendere subito il mare e completare così la campagna d’istruzione estiva nei nostri mari che, secondo il primo programma, dovrebbe concludersi a Taranto il 6 settembre.
La scelta di limitare – durante il perseverare pur attenuato della pandemia – la campagna d’istruzione di Nave Vespucci al Mediterraneo e ai mari italiani si è rivelata opportuna. Ha consentito di intervenire prontamente «in casa» in caso di necessità e di mettere subito in atto tutte le contromisure necessarie. Diversamente, ad esempio, è andata alla nave inglese Hms Diamond arrivata pochi giorni fa a Taranto per manutenzione ma con oltre 20 membri dell’equipaggio positivi. Questi ultimi sono ospitati presso strutture dedicate della nostra Marina per completare tutti gli accertamenti e la profilassi del caso.
POTREBBE INTERESSARE:
Tags: Marina Militare, Nave Vespucci