La Nato riunisce per la prima volta i capi militari di 59 paesi

Generale Luciano Portolano, capo di stato maggiore della Difesa
Generale Luciano Portolano, capo di stato maggiore della Difesa (Foto NATO)

BRUXELLES – Riuniti a Bruxelles i capi di Stato maggiore dei 32 paesi membri della Nato per una sessione speciale del Comitato Militare (MC) dedicata alla vigilanza e deterrenza dell’alleanza atlantica e al rafforzamento dei partenariati militari. L’Italia era rappresentata dal generale Luciano Portolano, capo di stato maggiore della Difesa. Hanno partecipato, per la prima volta, anche i rappresentanti militari di 27 paesi partner della Nato: Algeria, Armenia, Australia, Austria, Azerbaigian, Bosnia-Erzegovina, Colombia, Egitto, Georgia, Iraq, Irlanda, Israele, Giappone, Giordania, Kazakistan, Malta, Moldavia, Mongolia, Marocco, Nuova Zelanda, Qatar, Repubblica di Corea, Serbia, Svizzera, Tunisia, Ucraina e Unione Europea. 

Il meeting si è svolto il 15 e 16 gennaio presso il Quartier Generale dell’Alleanza Atlantica, presente il Segretario Generale Mark Rutte. La sessione è stata conclusa dal Consiglio Nato-Ucraina, con cui si è collegato il capo di stato maggiore della difesa dell’Ucraina Oleksandr Syrskyi

La sessione dei lavori del Nato Military Committee a Bruxelles (Foto Nato)
La sessione dei lavori del Nato Military Committee a Bruxelles (Foto Nato)

Al centro dei lavori il perdurare del conflitto in Ucraina e l’emergere di nuove minacce in molte delle aree geografiche che lambiscono i confini della NATO stessa, in particolare sul fianco sud dove l’Italia ha un ruolo significativo. Nuove sfide – si legge in una nota dello Stato Maggiore Difesa italiano – che «impongono l’adozione di capacità adeguate all’esigenza di assicurare la difesa dell’Alleanza e la stabilità internazionale, interessando tanto le capacità militari quanto quelle dell’industria, favorendo una sempre più efficace cooperazione tra i partner». 

Il Generale Portolano, a margine dei lavori del CMC, ha avuto un incontro con il Comandante Supremo Alleato in Europa (SACEURgenerale Christopher Cavoli, e ha partecipato ad alcuni incontri bilaterali con paesi alleati e partner della Nato. Tra questi in particolar modo Azerbaijan, Svizzera e Turchia oltre ad incontri con le delegazioni di Israele e Iraq.

La riunione del Comitato Militare Nato è stata l’ultima presieduta dall’ammiraglio olandese Rob Bauer al quale dal 17 gennaio è subentrato l’ammiraglio italiano Giuseppe Cavo Dragone. Vedi articolo seguente. 

TI PUÒ INTERESSARE

Tags: , , ,

Sandro Addario

Sandro Addario

Lascia un commento

Logo Osservatore

Osservatore Libero

Oltre la Cronaca. News, report e commenti
Chi siamo

Seguici su:

Collegati

Privacy Policy