Firenze, i premiati alla Festa della Polizia 2025

Bambini soddisfatti a bordo di un elicottero della Polizia di Stato in piazza Signoria a Firenze
Bambini soddisfatti a bordo di un elicottero della Polizia di Stato in piazza Signoria a Firenze

FIRENZE – «La repressione da sola non basta. La prevenzione costituisce la sintesi di tantissime ed impegnative attività spesso conosciute solo da addetti ai lavori. La prevenzione sfugge alla cronaca quotidiana ma ci gratifica perché prevenire significa porre al centro dell’attenzione il cittadino con I suoi bisogni di sicurezza considerandolo una priorità». Lo ha detto il questore di Firenze Filippo Lamparelli giovedì 10 aprile, durante la cerimonia per il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Per Lamparelli è la «prima» festa della Polizia a Firenze dopo il suo insediamento nel dicembre 2024. 

«In questa ottica – ha aggiunto – non posso non affiancare al concetto di prevenzione quello altrettanto fondante di sicurezza partecipata. Ritengo infatti che la sicurezza partecipata ed una prevenzione efficiente ed efficace necessitano di un approccio che coinvolga tutti». 

La Festa della Polizia 2025 si è tenuta nella sua parte ufficiale nel salone de’ Cinquecento in Palazzo Vecchio. In piazza della Signoria invece si è svolta quella che si potrebbe definire «festa di prossimità» a contatto per tutta la giornata con centinaia di persone, tra fiorentini e turisti, che si sono fermate davanti agli stand e ai mezzi delle varie specialità della Polizia. Dalla Scientifica alla Stradale, dal Reparto Volo (con 2 elicotteri) al Reparto Mobile, dagli Artificieri alla Ferroviaria, dalla Frontiera aerea alla Postale.  Non mancava anche lo stand dell’Anps-Odv, l’associazione nazionale Polizia di Stato attiva con i suoi volontari nel terzo settore e puntualmente presente con il proprio labaro anche ad ogni manifestazione pubblica.

Il questore Filippo Lamparelli
Il questore di Firenze Filippo Lamparelli

Il saluto e l’apprezzamento della città metropolitana di Firenze è stato portato dal sindaco Sara Funaro. Accanto a lei in prima fila il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il prefetto Francesca Ferrandino, il presidente della Corte d’Appello Alessandro Nencini, il procuratore generale Ettore Squillace Greco. Tra i tanti presenti alla cerimonia anche studenti e docenti degli Istituti scolastici Buontalenti, Salvemini-Duca D’Aosta, Da Vinci, Sassetti Peruzzi, Istituto Tecnico-Agrario di Firenze e Istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo.

UN ANNO DI ATTIVITÀ

Il lavoro della Polizia di Stato fiorentina ha consentito negli ultimi 12 mesi l’arresto di 558 persone e la denuncia di 3884 persone, ritenute responsabili di reati predatori, contro la persona e spaccio di sostanze stupefacenti.

Oltre 1 milione le persone identificate nel corso dei servizi di controllo del territorio. Oltre 20 mila gli interventi  delle volanti della Questura di Firenze su tutto il territorio cittadino e quello dei commissariati di Empoli e Sesto Fiorentino. I servizi di ordine pubblico sono stati 1875. Oltre 700 le misure di prevenzione tra cui 222 Daspo sportivi. 

Qui il dettaglio delle attività svolte dalla polizia di stato a Firenze (aprile 2024-aprile 2025)

PREMI E RICOMPENSE 

Momento significativo della Festa della Polizia 2025 è stata la consegna di premi e ricompense al Personale che si è particolarmente distinto in attività di servizio e (in un caso) anche fuori servizio. 

Ecco i nomi. Scarica qui le relative motivazioni.  

PROMOZIONI PER MERITO STRAORDINARIO

  • Sovrintendente Giancarlo Cotardo
  • Vice Sovrintendente Manuel Pilozzi
  • Vice Sovrintendente Antonio Lei 
  • Vice Sovrintendente Adriano Blundo

ENCOMI SOLENNI

  • Vice Questore Aggiunto Francesco Di Martino
  • Ispettore Stefano De Martino
  • Ispettore Loredana Trigili
  • Ispettore Yuri Valenti
  • Vice Sovrintendente Fernando Pinto
  • Assistente Capo Coordinatore Leonardo Magnolfi
  • Assistente Riccardo Andreuccetti
  • Assistente Matteo Valenti

ENCOMI

  • Sovrintendente Capo Giuseppe Zampino 
  • Assistente Capo Coordinatore Giuseppe Daniele
  • Assistente Capo Coordinatore Sandro Farati
  • Assistente Capo Coordinatore Stefania Grassi
  • Assistente Capo Coordinatore Domenico Stellato
  • Agente Scelto Stefano Grassia

LODI

  • Commissario Capo Carmine Di Geronimo
  • Commissario Capo (In Quiescenza) Luca Tagliagambe
  • Ispettore Angelo Lombardi
  • Vice Ispettore Andrea Immediato
  • Assistente Capo Coordinatore Vittorio Cammilli

GALLERIA FOTO

Tags: ,

Sandro Addario

Sandro Addario

Lascia un commento

Logo Osservatore

Osservatore Libero

Oltre la Cronaca. News, report e commenti
Chi siamo

Seguici su:

Collegati

Privacy Policy